Dove sono finiti i brexiteers italiani? La galassia sovranista ha sperato che l'Italia seguisse l'esempio del Regno Unito con la Brexit. Ma col tempo hanno imparato la lezione e si sono ricreduti Gregorio Sorgi 07 FEB 2019
En marche dall’est. Anche a Visegrád l'europeismo non è morto Varsavia e Praga hanno voglia di Europa, ancora. E per le elezioni nascono nuovi partiti sul modello del movimento di Macron Micol Flammini 07 FEB 2019
"La Lega è anti Maduro? Allora stacchi la spina al governo", dice Tajani Forza Italia chiede un atto di coraggio all'esecutivo, mentre il M5s festeggia il "Restitution day" sul retro di Montecitorio per non incrociare i manifestanti anti regime Maurizio Stefanini 06 FEB 2019
Non c'è posto in paradiso per i Brexiteers "C'è un posto speciale all'inferno per chi ha sostenuto la Brexit senza avere un piano di uscita", ha detto Donald Tusk in un incontro col premier irlandese 06 FEB 2019
Il gruppo di contatto: chi sta con Guaidó e chi no La mediazione internazionale comprende anche i paesi pro Maduro, ma l’equilibrio pende a favore del presidente dell'Assemblea nazionale Maurizio Stefanini 05 FEB 2019
L'Italia mette ancora il veto: No a un'altra dichiarazione dell'Ue sul Venezuela Inascoltato anche l'appello di Mattarella: a Bruxelles quello dei gialloverdi è l'unico tra i 28 governi europei a opporsi a una dichiarazione a sostegno di Guaidó 04 FEB 2019
Mattarella boccia la "terza via" del governo sul Venezuela "La scelta è tra la richiesta di autentica democrazia da un lato e dall'altro la violenza della forza", dice il capo dello stato. Diversi paesi europei intanto riconoscono Guaidó. E la Russia parla di "ingerenza" 04 FEB 2019
Populisti cattolici vs europeisti laici. La divisione che rischia di affossare la Ue Cosa unisce la Francia dei gilet gialli, l’Italia dei crocifissi branditi e la Polonia: l’insofferenza per la tecnocrazia secolarizzata di Bruxelles 04 FEB 2019
Il Parlamento europeo sta con Guaidó. I maduristi cercano espedienti pericolosi La risoluzione è importante dal punto di vista politico ed è un segnale anche del caos del governo italiano Maurizio Stefanini 31 GEN 2019
Il Parlamento europeo boccia le alleanze a caso Non sarà più valido il principio dell’affinità politica per formare un gruppo. Meglio così David Carretta 31 GEN 2019